Siamo arrivati a Iguazu. Stiamo per muovere i primi passi in Argentina e la vista dell’aereo ci ha fatto venire voglia di partire.
Siamo usciti sani e salvi, ma ci è voluto un po’ per trovare il punto di informazione. Una signora molto gentile ci ha spiegato che per andare a Aeroporto di Puerto Iguazu In Brasile, tutto ciò che dobbiamo fare è prendere l’autobus 120 verso il centro, fermarci davanti all’hotel Carima, camminare fino alla frontiera (100 m che poi si rivelano 800 m), fare tutti i controlli e aspettare l’autobus. 6,40 Real dopo, siamo arrivati alla frontiera, che è stata molto semplice ed economica (circa 1,50 euro in due).
Attraversare la frontiera con il Brasile è stato facile, dato che non avevamo perso i documenti di uscita. Poi abbiamo aspettato l’autobus per l’Argentina, che è arrivato dopo pochi minuti di attesa (un autobus ogni 20 minuti circa). Paghiamo gli 8Real (2 euro ) che ci sono rimasti e partiamo.Siamo andati in tutte le banche della città (3), ma una era chiusa, l’altra non ci ha permesso di prelevare più di 500 pesos (30 euro) e l’altra 2000 con spese (da notare anche che solo un bancomat su 4 ha accettato la nostra carta).
Alla fine l ‘ autista ci chiede di scendere con tutta la nostra roba, capiamo che dobbiamo attraversare il confine e che ci verrà a prendere dopo, ma dobbiamo sbrigarci perché avevamo letto sulla guida per i viaggiatori zaino in spalla che poteva partire senza di noi. Abbiamo superato la dogana quasi senza problemi. Nella fretta, abbiamo rischiato di non passare ai raggi X le nostre valigie. Fortunatamente i doganieri ci hanno richiamato all’ordine.:) Alla fine ci sono voluti 5 minuti per risalire sull’autobus.
Siamo finalmente in Argentina, ci fermiamo al capolinea senza stress e il nostro ostello è proprio accanto. Facciamo una pausa in ostello e facciamo una rapida ricerca su internet per trovare le banche più vicine: abbiamo bisogno di cambiare soldi o di prelevare contanti, visto che non abbiamo nemmeno un peso argentino…
La visita della città è veloce e deludente, ma allo stesso tempo si viene qui per le cascate, non per l’architettura della città. La banca è piena di gente e il banco informazioni è chiuso fino alle 16:00. Ci sistemiamo in un piccolo ristorante guida con wifi e aria condizionata (sì, fuori fa molto caldo). Quando è il momento di pagare:“ah no, prendiamo solo il visto ” Flo, che è dovuta andare in banca a prelevare contanti mentre io aspettavo al ristorante. Dopo un’attesa di almeno 45 minuti, è tornata con i soldi necessari per pagare il pasto. È stato il nostro primo contatto con il sistema bancario argentino e certamente non l’ultimo.
Siamo andati in tutte le banche della città (3), ma una era chiusa, l’altra non ci ha permesso di prelevare più di 500 pesos (30 euro) e l’altra 2000 con spese (da notare anche che solo un bancomat su 4 ha accettato la nostra carta). Non si potevano prelevare più di 2.000 dollari alla volta, ma se ne potevano prelevare 10.000 in totale. Questo è un buon modo per far pagare 5 volte la tariffa. È stato il nostro primo contatto con il sistema bancario argentino e certamente non l’ultimo. Abbiamo tirato fuori il minimo per resistere fino a Buenos Aires, nella speranza di trovare qualcosa di meglio.
Prima di tornare a casa, ci fermiamo al terminal degli autobus per acquistare i biglietti per Buenos Aires (20 ore di autobus) e le cascate diIguazu. Tentiamo la prima trattativa, ma non è facile trovare il prezzo migliore.
Infine, siamo tornati all’ostello per riposare e prepararci per domani.