Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

E cos’altro mangiamo? #Malesia

La Malesia è una miscela di tre popolazioni: malesi, cinesi e indiani. Di conseguenza, la cucina è estremamente varia. Come potete immaginare, questo non ci è dispiaciuto. Era la nostra prima volta in Asia, quindi siamo stati molto contenti di poter assaggiare diversi tipi di cucina. Tuttavia, ci siamo subito rivolti alle specialità cinesi, che erano molto meno piccanti delle altre. Ancora una volta, come in America Latina, abbiamo mangiato nei mercati conosciuti qui come Foodstall .

 

Dim Sum
Riso con verdure piccanti
Riso con verdure piccanti

 

Le nostre specialità preferite:
Nasi lemak (malese): Avevamo già provato un ottimo ristorante malese in Australia e, senza accorgercene, avevamo preso il piatto più tipico. Al centro del piatto o della foglia di palma viene posto il riso appiccicoso con latte di cocco (una parola magica per me), circondato da un uovo sodo, fette di cetriolo, arachidi croccanti e piccole acciughe salate ed essiccate. Questo piatto viene solitamente servito a colazione… In Malesia non era facile trovare dolci al mattino presto.
Roti Canai (indiano): Frittelle fritte servite con una varietà di salse, ovviamente sempre piccanti. Questo piatto viene consumato soprattutto a colazione, ancora una volta, al mattino prevale il cibo salato.
Dim Sum (cinese): Si tratta di ravioli al vapore ripieni di carne o verdure. Sono buoni e, soprattutto, piuttosto salutari.
Mee goreng (Malese/Indonesiano): Tagliatelle saltate in padella con verdure, questo è un piatto base anche in Indonesia e abbiamo molto altro da raccontarvi.
Popiah (Cinese): Si tratta di una sorta di involtino primavera al vapore in agrodolce, una vera delizia.
Pollo riso (Malese): riso cotto in brodo di pollo servito con pollo, semplice e nutriente.
Pollo al burro (indiano): è un piatto non piccante, abbastanza raro da essere menzionato. Si tratta di pollo cotto a fuoco lento in una salsa al burro, deliziosa.

 

Popiah
Popiah
Pollo con riso
Pollo con riso

 

In termini di dolciumi :
Rôti banana (indiano) : frittelle fritte con pezzi di banana. Naturalmente li abbiamo mangiati appena li abbiamo trovati.
Dim sum (cinese): ravioli al vapore ripieni di pasta di cocco, fagioli rossi o cioccolato. Un piatto delizioso per la prima colazione.
La Durian: l’odore di questo frutto è simile a quello di una pattumiera, appetitoso vero, senza alcuna esagerazione, imalesi ne sono ghiotti e con la nostra fortuna l’alta stagione era in luglio, ce n’erano assolutamente ovunque.
Cendol: cÈ un dessert a base di ghiaccio tritato, zucchero di palma, latte di cocco e cendol, una sorta di vermicelli verde fluorescente. Abbiamo voluto provarlo, incuriositi dal colore dei vermicelli, ma non era il massimo.

 

Dim Sum e frutta fritta
Colazione a base di Dim Sum e frutta fritta
Banana arrosto
Arrosto di banana, uno dei nostri preferiti

 

E cos’altro beviamo?
Nella maggior parte dei locali non si trovano alcolici, essendo l’Islam la religione ufficiale. Solo alcuni venditori ambulanti lo vendono a prezzi esorbitanti. Noi abbiamo preferito approfittare delle numerose bevande fredde e dei succhi di frutta offerti, che abbiamo chiesto “senza zucchero” perché con lo zucchero civanno giù pesante.
Caffè e tè freddo: frescoper favore, è stata la scoperta del nostro soggiorno in Malesia, era così caldo che lo abbiamo bevuto assolutamente tutto il tempo!
-La spremuta di anguria, ananas e mango è deliziosa come sempre. Insomma, ci stiamo ancora divertendo.

 

Frullato
Caffè e frullato alla banana
Pasteque svuotate del frutto
Anguria svuotata del frutto

 

Le bancarelle offrono una vasta gamma di piatti economici e spesso di alta qualità, per cui in Malesia non abbiamo quasi mai visitato veri e propri ristoranti. Possiamo consigliare due indirizzi: ilbarHelilounge al 34° piano offre una vista a 360° su tutta la città, comprese laMenara Tower e le Petronas Towers. Noi ci siamo andati per festeggiare il nostro 5° anniversario (un momento che ci ha scaldato il cuore). E The Baboon House, un ottimo locale di hamburger a Malacca, merita una visita anche solo per il design degli interni.

 

Hélilounge - Festeggiamenti per i 5 anni di attività
Hélilounge – Festeggiamenti per i 5 anni di attività
La Casa del Babbuino
La Casa del Babbuino

 

Donnez une note à cet article :
0 avis (0/5)
Partagez notre article
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Floriane
Floriane
Je m'appelle Floriane, aventurière et passionnée de voyages depuis mon plus jeune âge. J'aime plus que tout partager nos récits et astuces de voyage avec vous. Nous aimons les escapades courtes ainsi que les voyages longs. Ce blog est né après notre Tour du Monde en sac à dos. Nous avons également réalisé un tour d'Europe en famille.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.