Dove alloggiare a Napoli? I nostri quartieri preferiti e i nostri indirizzi migliori

Cercate un posto dove alloggiare durante il vostro soggiorno a Napoli? Di seguito sono riportate le nostre zone preferite per il soggiorno e i nostri migliori indirizzi di hotel. Vi diciamo anche quali sono le zone di Napoli da evitare.

Le zone migliori in cui soggiornare a Napoli? [carte]

Durante il vostro soggiorno a Napoli, vi consigliamo di dedicare 1 giorno alla visita della città e poi 1 o più alla visita di siti archeologici o naturali (isola o vulcano).

Il posto migliore per alloggiare è vicino a una stazione della metropolitana o vicino al porto, in modo da poter raggiungere rapidamente le isole in traghetto.

Elenco dei nostri quartieri e luoghi preferiti per dormire a Napoli :

  1. Centro Scorico: centro storico ideale per visitare la città (in blu sulla nostra mappa)
  2. Quartier espagno: quartiere 100% napoletano (in rosa sulla nostra mappa)
  3. Vomero: una zona tranquilla per le famiglie (in viola sulla nostra mappa)
  4. Chiaia e Santa Lucia: quartieri di mare e di lusso (in verde sulla nostra mappa)

1. Centro Scorico: il centro storico per la visita della città

È il quartiere storico che non potete evitare durante il vostro soggiorno a Napoli. Centro Scorico in italiano si traduce in “centro storico” in francese.

Ci piace soprattutto per la sua posizione vicina alla stazione e al porto, quindi pensiamo che sia una zona ideale per visitare Napoli e dintorni. È possibile raggiungere facilmente Pompei, Ercolano e il Vesuvio in treno o in autobus, e le isole in traghetto.

Questo quartiere è diviso in due dalla grande via Spaccanapoli. Qui si sente il peso dei secoli, con influenze romane e greche ovunque. Il quartiere vanta numerosi palazzi e chiese dichiarati patrimonio dell’umanitàdall’UNESCO. Da questa zona abbiamo visitato anche la città sotterranea di Napoli.

Per quanto riguarda l’alloggio a Napoli, non esitate a scegliere una struttura vicina al centro storico. Vi consigliamo di leggere attentamente i commenti, perché Napoli è una delle città più rumorose che abbiamo visitato!

Coup de cœur

Nous avons trouvé une petite pépite que nous vous conseillons l’hôtel Garibaldi Rooms, l’emplacement est idéal juste à côté de la gare centrale, et donc de l’arrêt de la navette de l’aéroport en plein centre historique donc vous pourrez tout faire à pied.

La chambre était joliment décorée et propre, avec des fenêtres équipées de double vitrage. Bref une excellente adresse avec un bon rapport qualité/prix ! Nous y avons dormi 3 nuits au calme.

Adresse chic

Artemisia Domus : un bel hôtel confidentiel en plein centre historique, avec des chambres immenses et confortables. Et hôtel très calme ce qui est très important à Naples, car la ville est très (trop) bruyante.

2. Quartieri spagnoli: 100% quartieri napoletani

Questa è una delle nostre zone preferite di Napoli! I Quartieri Spagnoli, Patrimonio dell’Umanitàdell’UNESCO, si trovano nella zona nord di Napoli, a pochi passi dal centro storico.

In questo quartiere colorato e vivace si respira l’atmosfera tipica di Napoli, con case di pochi piani che formano strade molto strette, con panni stesi su ogni balcone, moto Vespa ad ogni angolo… e il bello è che d’estate è un quartiere ombreggiato.

Qualche tempo fa questo posto aveva una cattiva reputazione, ma oggi non è più così. Molti ristoranti(la Pizzeria 400 Gradi è una delle migliori pizzerie della città) e alloggi hanno fatto di questa zona la loro casa. Anzi, è il posto perfetto per andare a bere qualcosa.

La star qui è Diego Maradona, il famoso calciatore, presente su ogni parete e con un caffè a lui dedicato.

Petit prix €

Leone Suites Toledo : la situation géographique est parfaite pour visiter la ville, au cœur du quartier espagnol, à proximité du centre historique et très proche de la station de métro TOLEDO. L’appartement est très calme, encore une fois, c’est important à Naples.

3. Vomero: un quartiere tranquillo per le famiglie

Situato su una collina a nord-ovest di Napoli, questo quartiere ha un’architettura molto diversa dal centro di Napoli.

Se vi fermate a Napoli per diversi giorni, questa è una zona piacevole da visitare. Una delle principali attrazioni è il Castello Sant’Elmo, che offre una magnifica vista panoramica di Napoli (Via Spaccanapoli divide il centro storico in due parti) e dell’area circostante. In questo quartiere si trova anche la Certosa di San Martino, un monastero trasformato in museo d’arte.

È un’area più ariosa e tranquilla, un’ottima opzione per le famiglie.

Au calme

Suite Scarlatti : cet hébergement est situé dans un quartier familiale et calme, à l’écart de l’agitation du centre historique, dans un magnifique bâtiment historique avec une grande hauteur sous plafond. Le métro est situé à 5 minutes à pied. Bref une super adresse.

4. Chiaia e Santa Lucia: quartieri balneari e di lusso

Situati sul lungomare, a sud del centro storico, i quartieri Chiaia e Santa Lucia sono i luoghi migliori per soggiornare al mare.

Soggiornando in queste zone potrete accedere facilmente ai seguenti punti di interesse: Castel Nuovo, Galleria Umberto I e Piazza del Pleblicito.

In questa parte della città, data la vicinanza al lungomare, gli hotel sono più lussuosi e quindi più costosi. Se volete coccolarvi, alcune strutture offrono servizi di alta gamma, tra cui piscine, vasche idromassaggio e tetti…

Un altro aspetto interessante è che il quartiere di Santa Lucia è vicino al porto di partenza di molti traghetti per le isole del Golfo di Napoli, tra cui l’incredibile isola di Capri, che è comunque molto comoda per esplorare i dintorni di Napoli.

Bord de mer

Famigi : une très belle adresse idéal pour visiter Naples à ne pas du bord de la mer !

I nostri 3 migliori alloggi a Napoli

Vi consigliamo di prenotare il vostro alloggio con il massimo anticipo possibile, in modo da avere la più ampia scelta e i migliori hotel, poiché Napoli è una città molto popolare in alta stagione. Il che è comprensibile, visto che c’è così tanto da fare nei dintorni!

★ Notre recommandation à Naples ★

1. Coup de cœur ♥ : Nous avons trouvé une petite pépite que nous vous conseillons l’hôtel Garibaldi Rooms, l’emplacement est idéal juste à côté de la gare centrale, et donc de l’arrêt de la navette de l’aéroport en plein centre historique donc vous pourrez tout faire à pied. (centre historique)

2. Petit prix € : Leone Suites Toledo : la situation géographique est parfaite pour visiter la ville, au cœur du quartier espagnol, à proximité du centre historique et très proche de la station de métro TOLEDO. L’appartement est très calme, encore une fois, c’est important à Naples. (quartier espagnol)

3. Au calme : Suite Scarlatti : cet hébergement est situé dans un quartier familiale et calme, à l’écart de l’agitation du centre historique, dans un magnifique bâtiment historique avec une grande hauteur sous plafond. Le métro est situé à 5 minutes à pied. Bref une super adresse.

Ci sono zone da evitare a Napoli?

In generale, come in tutte le grandi città, è importante tenere presente che, in quanto turisti di passaggio, siamo facili bersagli dei borseggiatori.

A Napoli, il trambusto e il traffico di scooter sono tali che bisogna essere molto vigili per evitare di essere derubati. Quando si utilizzano i mezzi pubblici, tenere sempre d’occhio la borsa e chiuderla in modo sicuro.

Il quartiere da evitare è La Scampia, a 20 minuti di trasporto pubblico verso nord, che è un focolaio di traffico di droga a Napoli. È piuttosto lontano dal centro, quindi non ci si finisce comunque per caso, dato che non ci sono siti turistici da vedere.

Vi auguriamo un buon viaggio a Napoli!

Non esitate a lasciarci un commento o 5 stelle qui sotto, per farci sapere se state organizzando questo viaggio o per farci domande, qui o su Instagram, e saremo lieti di rispondervi.

Donnez une note à cet article :
0 avis (0/5)
Partagez notre article
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Floriane
Floriane
Je m'appelle Floriane, aventurière et passionnée de voyages depuis mon plus jeune âge. J'aime plus que tout partager nos récits et astuces de voyage avec vous. Nous aimons les escapades courtes ainsi que les voyages longs. Ce blog est né après notre Tour du Monde en sac à dos. Nous avons également réalisé un tour d'Europe en famille.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.