Visitare Capri in 1 giorno, a piedi o in barca: i nostri must per non perdere nulla di quest’isola da sogno!

Mentre siete a Napoli, non perdetevi l’isola di Capri. Una volta arrivati, abbiamo capito perché l’isola di Capri era così famosa, perché è davvero molto, molto, molto bella. Temevamo che potesse essere un po’ troppo “bling bling”, visto che l’isola è rinomata per accogliere una clientela di viaggiatori di alto livello.

Infine, appena arrivati in barca, siamo stati sedotti dalla bellezza del paesaggio, dalle enormi rocce, dalle splendide scogliere, dalle magnifiche ville e dall’isola circondata da acque trasparenti. Fuori dai sentieri battuti, vi ritroverete presto in mezzo alla natura, con splendidi panorami tutti per voi – è una promessa!

Lo condividiamo con voi qui di seguito, come arrivare a Capri e il nostro itinerario per visitare questa piccola isola, lunga 10 chilometri, in 1 giorno. Abbiamo anche raggruppato tutti i nostri buoni indirizzi sulla mappa alla fine dell’articolo.

Come si arriva a Capri da Napoli?

➡️En traghetto : è possibile acquistare i biglietti direttamente al porto Molo Beverello di Napoli. Due compagnie offrono le traversate NLG e Caremar, e molte barche partono ogni giorno. I biglietti costano da 30 a 50 euro e il tempo di attraversamento varia da 45 minuti con NLG a circa un’ora e mezza con Caremar.

➡️Vous può prenotare i biglietti giornalieri con trasporto e crociera intorno a Capri inclusi.

➡️Vous può anche noleggiare una barca, con o senza patente, direttamente da Napoli.

Come si arriva da Sorrento a Capri?

➡️En: il servizio di traghetto NLG è attivo da aprile a ottobre e impiega circa 25 minuti.

Ci sono anche crociere giornaliere da Sorrento a Capri e alla Grotta Azzurra.

Questa crociera (in un piccolo gruppo) vi porterà in giro per l’isola di Capri, fermandovi nei punti più belli per scattare foto. Poi c’è il tempo libero sull’isola di Capri, con consigli sulle cose da fare. Infine, la giornata si conclude con la visita alla Grotta Azzurra, seguita da un bagno in acque cristalline lontano dalla folla.

capri

Quando andare a Capri?

È possibile visitare Capri quasi tutto l’anno. Tuttavia, ci sono alcuni periodi particolarmente favorevoli per andarci, in modo da poter sfruttare al meglio le attività offerte.

I mesi migliori per visitare l’isola sono tra aprile e giugno o tra settembre e ottobre, quando le temperature sono piacevoli e la folla è minore, consentendo una maggiore privacy. Anche l’estate è un buon periodo dell’anno. Da novembre a marzo, in questo periodo può piovere spesso!

Capri vale la pena?

Alor, un’isola da sogno, mito o realtà? Alla fine, siamo rimasti stupiti dalla quantità di cose da fare e da vedere a Capri. Vi consigliamo di partire presto la mattina (scusate, dovrete mettere la sveglia) per avere abbastanza tempo per fare tutto e sfruttare al meglio il vostro soggiorno. Abbiamo apprezzato molto la nostra giornata alla scoperta di Capri.

E non preoccupatevi, il porto turistico non è solo yacht (alcuni con elicotteri a bordo) e boutique di alto livello. Quest’isola ha molto altro da offrire!

Cosa si può fare a Capri in un giorno?

Ecco l’itinerario che abbiamo seguito durante la nostra giornata a Capri. Per non perdere nulla, vi consigliamo di arrivare in anticipo, fare una crociera in barca e terminare con una visita ai due villaggi per ammirare gli splendidi panorami. In poche parole, sarà una giornata di percezione straordinaria!

Il porto di Marina Grande

È l’unico porto dell’isola e la porta di accesso all’isola di Capri. Si può cogliere l’occasione per ammirare gli enormi yacht– non ne abbiamo mai visti così tanti – e fare una passeggiata lungo il molo.

Vi consigliamo di prenotare la vostra crociera in barca in anticipo o di farlo appena arrivati al porto di Capri, dove vedrete i vari tour operator allineati al livello del porto.

Raggiungere le vette di Capri

Quest’isola rocciosa ospita due piccole città, Capri e Anacapri. È possibile visitare entrambi i siti nel pomeriggio.

Capri

Dal porto turistico si può prendere l’autobus al costo di 2 euro o salire a piedi la scalinata che in circa 20 minuti porta a Capri. L’autobus vi porterà direttamente a Piazza Umberto I (La Piazzetta), il centro di Capri.

Vi consigliamo di fare una passeggiata nel piccolo centro storico e di perdervi nelle strette vie fiorite, negli splendidi giardini verdi e nelle piccole piazze. Da non perdere il Jardin Augusto, con i suoi panorami mozzafiato.

Si può anche raggiungere il belvedere di Tragara per ammirare i famosi Faraglioni da terra, la vista è incredibile.

capri

Anacapri

Anche in questo caso è possibile prendere un autobus da Piazza Umberto per raggiungere Capri, un secondo villaggio che abbiamo trovato più autentico e che offre anche dei bellissimi panorami.

Monte Solaro

Il Monte Solaro si erge a circa 600 metri di altitudine ed è il punto panoramico dell’isola. Non ci siamo stati per mancanza di tempo, ma la vista sul Golfo di Napoli dalla cima deve essere splendida. È raggiungibile in seggiovia da Anacapri.

capri

Fare il giro dell’isola in barca

Cosa c’è da vedere?

È d’obbligo esplorare i dintorni di Capri in barca. L’acqua è magnifica, completamente trasparente, e raramente abbiamo visto un’acqua così pura. È possibile nuotare nelle piccole insenature.

  • I Faraglioni, i 3 famosi scogli che si ergono sull’acqua, modellati dal Mar Tirreno nel corso di milioni di anni, offrono un paesaggio unico! Vale la pena notare che, a questo punto, c’erano ovviamente molti mondi…
  • La grotta blu è il luogo emblematico, con un piccolo passaggio che conduce alla spettacolare grotta marina. Una volta entrati, il colore dell’acqua è incredibile. Attenzione, in alta stagione ci sono lunghe attese e l’accesso è complicato, persino impossibile in alcuni giorni. La zona circostante è altrettanto bella!
capri

Prenotare una crociera

➡️Sur luogo: è possibile prenotare una crociera quando si arriva al porto di Marina Grande. che generalmente dura da 1 a 2 ore e costa circa 30 euro.

➡️En avanza senza la sosta alla grotta azzurra : vi consigliamo di prenotare i biglietti online, perché questa crociera di circa 2 ore vi farà fare il giro dell’isola. Naturalmente, potrete godere di una splendida vista sui famosi Faraglioni e di una nuotata lontano dalla folla nell’acqua cristallina. La grotta blu non è inclusa in questo tour, perché spesso è vittima del suo stesso successo.

➡️En con sosta alla Grotta Azzurra: se dovete assolutamente visitare la Grotta Azzurra, potete prenotare i biglietti per questa crociera, ma in alta stagione dovrete avere pazienza.

Prenotare una barca privata

Potete anche scegliere di noleggiare una barca. A bordo della vostra barca, con o senza patente, potrete esplorare i luoghi più emblematici e persino fare il bagno.

Per noleggiare la vostra barca, vi consigliamo di utilizzare la piattaforma Samboat. È molto semplice, hanno la gamma più completa di servizi di noleggio barche e il loro sito web è così facile da usare!

Si inserisce la località“Capri” (si può partire anche da Napoli o Sorrento ), poi le date, quindi si può filtrare per tipo di imbarcazione (motoscafi, houseboat, piccole barche, ecc.), con o senza patente, con o senza skipper: insomma, c’è l’imbarazzo della scelta.

Dove nuotare?

A marina grande, a ovest del porto, si trova la spiaggia più grande dell’isola di Capri e, a dire il vero, in piena stagione non ci può essere molto spazio per un asciugamano. Vi consigliamo di fare il bagno durante la crociera in barca, lontano dalla folla.

capri

Dove dormire?

Se avete tempo, vi consigliamo di fermarvi almeno 1 notte sull’isola di Capri, in modo da poter godere appieno dell’isola la sera, una volta partiti i battelli turistici. Come in tutte le isole, anche a Capri i prezzi sono più alti della media.

  • Ottimo rapporto qualità -prezzo: Capri Dreaming, ad Anacapri, il confortevole appartamento è ben posizionato, tranquillo e a pochi minuti dalle vie dello shopping. (circa 90 euro con colazione, difficile da battere)
  • Con piscina : Casa Morgano: un luogo ideale per concedersi una vacanza nel cuore di Capri, con una bellissima piscina a sfioro (circa 200 euro con colazione).

Casa Morgano

Per facilitarvi la ricerca di ciò che cercate a Napoli, abbiamo raccolto un articolo che illustra le zone più interessanti in cui soggiornare e quelle da evitare, oltre ai nostri migliori indirizzi di hotel.

Dove mangiare?

I prezzi sono piuttosto alti sull’isola, quindi anche se volete fermarvi per un caffè controllate i prezzi. I prezzi sono più accessibili ad Anacapri.

  • L’Aumm Aumm Ristorante Pizzeria ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, con eccellenti pizze a crosta sottile ad Anacapri.
  • Buonocore Gelateria Pasticceria Gastronomia e Tavola Calda, per un ottimo gelato italiano a Capri
pizza con foglie verdi su piatto di ceramica bianca

La nostra mappa di Capri

Le migliori cose da fare a Capri

Vi auguriamo un buon soggiorno a Napoli e dintorni, e non dimenticate di visitare Pompei, il Vesuvio ed Ercolano.

Non esitate a lasciarci un commento o 5 stelle qui sotto, per farci sapere se state organizzando questo viaggio o per farci domande, qui o su Instagram, e saremo lieti di rispondervi.

Donnez une note à cet article :
0 avis (0/5)
Partagez notre article
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Floriane
Floriane
Je m'appelle Floriane, aventurière et passionnée de voyages depuis mon plus jeune âge. J'aime plus que tout partager nos récits et astuces de voyage avec vous. Nous aimons les escapades courtes ainsi que les voyages longs. Ce blog est né après notre Tour du Monde en sac à dos. Nous avons également réalisé un tour d'Europe en famille.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.