Visitare il Duomo di Milano – Orari di apertura, prezzi e i nostri consigli pratici

Visita al Duomo di Milano

Una visita al Duomo di Milano, l’imponente cattedrale gotica, è una delle tappe obbligate della città. Soprattutto, è il monumento più visitato di Milano. Se non vi preparate adeguatamente, potreste rimanere delusi.

Per evitarlo, abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie per organizzarsi.

duomo milano

Informazioni pratiche per visitare la cattedrale

Indirizzo e accesso



Piazza del Duomo, 20122 MilanoFermata della metropolitanaDuomo (linee 1 e 3) direttamente in Piazza del Duomo.

Biglietti

Biglietto per adulti tra i 13,5 e i 26 euro

Esistono diversi pacchetti. Di seguito ti aiuteremo a capire quali sono e ti forniremo i dettagli delle diverse aree (cattedrale, terrazza e museo).

Orario

  • Cattedrale e terrazze: 9-19
  • Museo: 10:00-19:00 e chiuso il lunedì

Ti consigliamo di arrivare presto, non appena apre alle 9, con i tuoi biglietti, per evitare la folla di turisti. Si noti che in alcuni giorni c’è un’attesa di 2 ore solo per acquistare i biglietti e/o accedere alle diverse aree.

Biglietto combinato per la cattedrale, il museo e le terrazze

Questo è il biglietto più completo e l’opzione ideale per una prima visita se non vuoi perderti nulla.



➡️Notre raccomandazione: ti consigliamo di acquistare un biglietto combinato per l’interno della cattedrale, il suo museo e le sue terrazze panoramiche (accesso tramite scale o ascensore) e un’audioguida opzionale.Prezzo (accesso tramite scale): €26 intero – €13,5 ridotto 6-17 anni – €1,50 sotto i 6 anni (supplemento di €4 per l’accesso tramite ascensore).

Prodotto da GetYourGuide

Biglietto singolo per visitare la cattedrale

Se volete concentrarvi su un unico spazio, vi consigliamo :

➡️Soit per acquistare il biglietto per l’interno del Duomo di Milano e del museo, che è a pagamento.

Prezzo : €13,5 intero – €7,5 ridotto 6-17 anni – €1,50 sotto i 6 anni

Prodotto da GetYourGuide

Biglietto singolo per le terrazze panoramiche

➡️ Oppure acquista il biglietto d’ingresso solo per le terrazze panoramiche (accesso tramite scale o ascensore), se vuoi goderti al massimo questo luogo incredibile.

Prezzo della scalinata : €19 intero – €10 ridotto per bambini da 6 a 17 anni – €1,5 per bambini sotto i 6 anni(prevedere un supplemento di €4 per l’accesso all’ascensore)

Prodotto da GetYourGuide

Visita guidata in francese della cattedrale e delle sue terrazze

Se volete approfittare di questa visita per conoscere meglio la storia della cattedrale, capire la sua architettura e scoprire tutti gli aneddoti sulla sua costruzione, vi consigliamo di :

➡️ Prenotate la vostra visita guidata al Duomo di Milano, una visita guidata di 1 ora in lingua francese, con accesso all’interno della cattedrale e alle terrazze panoramiche, a un prezzo molto interessante, considerando che i biglietti d’ingresso sono inclusi.

Prezzi (minimo: domenica) : 29 euro intero – 19 euro ridotto per i ragazzi dai 12 ai 18 anni – 17 euro ridotto per i ragazzi dai 6 agli 11 annigratis per i minori di 6 anni(supplemento di 4 euro per l’ascensore).

duomo milano

Cosa indossare per visitare la cattedrale?

Per visitare la cattedrale di Milano, il Duomo, consigliamo a uomini e donne di coprirsi le ginocchia e le spalle prima di entrare.

Si consiglia di portare in valigia una sciarpa o una giacca leggera e dei leggings per coprirsi durante la visita.

duomo milano

Punti salienti della visita

Le incredibili terrazze

Un’esperienza indimenticabile e raramente offerta, con l’accesso alle terrazze sul tetto. Si può salire per le scale, con circa 250 gradini, o con l’ascensore.

Se dovete scegliere una sola area, vi consigliamo di prenotare il biglietto per la visita alle terrazze. È assolutamente magnifico, con una vista ravvicinata della cattedrale e una vista panoramica della città e delle montagne in lontananza.

Il momento migliore per salire sulle terrazze è il tramonto, ma non sarete soli!

Terrazze del Duomo di Milano

L’interno della cattedrale

Quando si entra nel Duomo di Milano, ci si aspetta di essere impressionati dalle sue dimensioni: un “whoa” dovrebbe venire spontaneo.

C’era da aspettarselo, visto che si tratta della seconda chiesa cristiana più grande d’ Europa, subito dopo la Basilica di San Pietro in Vaticano, con una capacità di 30.000 persone.

Si può ammirare una sontuosa facciata dominata dal rosa, vetrate assolutamente sublimi e numerose statue, 3.400 in tutto, dentro e fuori.

In breve, vi consigliamo di visitare anche l’interno della cattedrale.

Statua del Leone nel Duomo di Milano

Il museo della cattedrale

Situato sotto la chiesa del Duomo e aperto dal 2003, ospita molti oggetti originali della cattedrale (sostituiti per motivi di conservazione), oltre a opere di artisti contemporanei.

Vetrate, oggetti religiosi, arazzi e, soprattutto, statue e doccioni recuperati in loco e più o meno restaurati. Un museo interessante da visitare durante il vostro soggiorno a Milano.

Se volete risparmiare tempo, potete saltare l’area archeologica con le rovine delle prime chiese, la basilica di San Giovanni e la basilica di San Tecla (IV secolo).

Duomo di Milano

Storia del Duomo di Milano

Il Duomo di Milano significa letteralmente “chiesa del Duomo”. Si tratta infatti di una cattedrale gotica che non ha rivali in Italia! Costruita nel X secolo e completamente distrutta da un incendio nel 1095, fu ricostruita durante il Rinascimento e poi ristrutturata tra il XX e il XXI secolo.

È un edificio maestoso, tutto in marmo di Candoglia, che merita una visita e che, date le sue dimensioni imponenti e la sua posizione nel cuore della città, non potrete perdere.

Perché il Duomo di Milano si chiama Duomo?

Il nome della cattedrale di Milano è Duomo. Duomo (Dome in francese) perché un tempo la cattedrale era un imponente edificio situato nel cuore della città medievale, una cupola in mezzo a piccole case.

Dove si trova il Duomo di Milano?

Il Duomo di Milano è un luogo imperdibile, situato in Piazza del Duomo nel cuore di Milano, vicino alla Galleria Vittorio Emanuele II e al Palazzo Reale di Milano.

Tour virtuale del Duomo, la cattedrale di Milano

Come si vede, questa cattedrale è una tappa obbligata quando si visita Milano.

Non esitare alloggi a Milano Scegli un alloggio vicino al centro storico, vicino al Duomo! Questo permette di visitare gran parte della città a piedi. La città è piena di hotel sublimi.

Vi auguriamo un viaggio fantastico! Non esitate a lasciarci un commento o 5 stelle qui sotto, a farci sapere se state programmando questo viaggio o a farci domande, qui o su Instagram. Saremo lieti di rispondervi.

Donnez une note à cet article :
0 avis (0/5)
Partagez notre article
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Picture of Floriane
Floriane
Mi chiamo Floriane e sono un'avventuriera e un'appassionata di viaggi fin da quando ero molto giovane. Più di ogni altra cosa, mi piace condividere con voi le nostre storie di viaggio e i nostri consigli. Amiamo le brevi fughe così come i lunghi viaggi. Questo blog è nato dopo il nostro viaggio intorno al mondo con lo zaino in spalla. Abbiamo anche fatto un tour di famiglia in Europa.
Nos articles complémentaires

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.