Lecco è una delle città più meridionali del Lago di Como. Ci piace perché è una graziosa cittadina sul lago ed è molto meno turistica delle sue vicine Varenna, Bellagio… In breve, è una buona idea andarci!
Sommaire
Come si arriva a Lecco?
In auto
Se avete noleggiato un’auto, potete facilmente raggiungere Lecco da Milano, con un viaggio di circa 1 ora.
Per traghetto
È anche possibile prendere un traghetto da Como a Lecco. Potrete godere di una magnifica vista panoramica in mezzo al lago e non avrete problemi di parcheggio!
Traghetti : Trovate tutte le informazioni necessarie su orari e prezzi dei traghetti sul sito della Navigazion Lago Como.
Un agriturismo a soli 5 minuti di auto da Lecco
Gli agriturismi sono l’equivalente delle nostre chambres d’hotes, in genere antiche case coloniche magnificamente ristrutturate, che uniscono i comfort moderni al fascino del mondo antico.
Vi consigliamo di soggiornare all’Agriturismo Deviscio, situato a 5 minuti da Lecco sulle colline, dove potrete godere di panorami incredibili e di assoluta tranquillità.
Le camere sono ampie, confortevoli e ben ristrutturate. La colazione è a base di prodotti locali e potrete anche cenare in loco. In breve, un must!
Un hotel ideale a due passi dal centro città
NH Lecco Pontevecchio: un hotel molto piacevole con una bella vista sul lago. Si trova a soli 5 minuti a piedi da Lecco. È il miglior rapporto qualità/prezzo a Lecco!
Cercate una sistemazione per il vostro soggiorno sul Lago di Como? Per facilitare la vostra visita, abbiamo incluso un articolo che descrive ivillaggi più interessanti in cui soggiornare sul Lago di Como, oltre ai nostri migliori indirizzi di hotel.
Cosa vedere a Lecco
Passeggiata sul lago: Lungolago di Lecco
Come in tutti i villaggi lacustri, è d’obbligo percorrere il lungolago. Potete sedervi su una delle tante panchine e ammirare la splendida vista del lago e delle montagne circostanti mentre gustate un delizioso gelato italiano.
Funivia dei Piani d’Erna
È la seconda attività da non perdere durante il soggiorno, ideale per i bambini. La funicolare si trova a 10 minuti di auto da Lecco e si può parcheggiare nel parcheggio adiacente (3 euro al giorno) o prendere l’autobus della linea 5 da Lecco. Ingresso alla funivia: 10 euro per adulto.
La funivia vi porterà a un’altitudine di 1375 metri e, una volta in cima, potrete godere di una vista spettacolare sul lago e sulle montagne, oppure potrete continuare a esplorare la zona facendo escursioni.
Esplorare il centro storico di Lecco
Un’altra cosa bella da fare a Lecco è passeggiare tranquillamente tra le sue stradine, le chiese e le piazzette. Da non perdere la Basilica di San Nicolao e il suo campanile (per visitare quest’ultimo è necessaria la prenotazione) e il Palazzo delle Paure (situato accanto all’ufficio turistico). Ospita un museo di arte moderna e mostre temporanee.
Mercato di Lecco
Il mercato si svolge il mercoledì e il sabatoe vi si trova praticamente di tutto, dai buoni prodotti locali (frutta e verdura, formaggi) alle bancarelle di abbigliamento e articoli per la casa. Anche solo per godere della grande atmosfera, è una passeggiata da fare!
La nostra mappa di Lecco
Come posso esplorare gli altri paesi intorno a Lecco?
Un’altra località da non perdere, Varenna, è raggiungibile in auto in 20 minuti lungo la costa e le sue spiagge.
Esplorare Il lago di Como in barca e i suoi incantevoli villaggi, Bellagio, Como e Varenna, è un’attività da non perdere durante il vostro soggiorno!
Vi auguriamo un viaggio fantastico! Non esitate a scriverci qui sotto per farci sapere se state programmando questo viaggio o per farci domande qui o su Instagram: saremo lieti di rispondervi.