Bellagio è una delle città più belle (alcuni direbbero la più bella) del Lago di Como. Il borgo è addirittura considerato uno dei più belli d’Italia (nientemeno).
Di seguito troverete tutte le informazioni necessarie per pianificare il vostro soggiorno, le cose da vedere e da fare a Bellagio e i punti di interesse sulla nostra mappa.
Sommaire
Cosa fare a Bellagio
Come potete vedere, la cosa numero 1 da fare a Bellagio è passeggiare per le sue strade, godersi la fresca brezza che arriva dal lago e camminare lungo la spianata che costeggia l’acqua gustando un gelato italiano.
Visitare il centro storico
Non si possono perdere le antiche case e ville di questo magnifico villaggio. Che arriviate via acqua o via strada, gli splendidi palazzi vi lasceranno il segno e vi faranno venire voglia di vagare per le stradine alla ricerca di tesori.
Parco Martiri Della Libertà a Bellagio
Il parco Martiri della Libertà è molto conosciuto ed è senza dubbio una delle attrazioni imperdibili della città. Si trova proprio ai margini della città ed è un vero polmone. Offre una delle migliori viste sul lago e una pausa dal trambusto del centro di Bellagio.
È il luogo perfetto per prendersi una pausa dalla giornata!
La Chiesa di San Giacomo a Bellagio
La basilica romanica di San Giacomo a Bellagio. Fu costruita tra la fine dell’XI e il XII secolo, anche se l’interno risale al XVIII secolo. Fu dichiarato monumento nazionale nel 1904 per avviare il suo restauro, che durò fino al 1990 con la torre.
Lo troverete a nord del villaggio, su un terreno più alto, seguendo le strade principali. Si può approfittare della piazza adiacente per gustare un gelato all’ombra (yum yum).
Una passeggiata lungo le rive del lago
Lasciando la città a sud, si può camminare lungo il Lago di Como verso il Giardino Botanico e Villa Melzi. È bello allontanarsi dalla folla e dal rumore e godersi la brezza marina e l’aria fresca.
Ci è piaciuto fare una pausa su una delle panchine affacciate sul lago e prendere il sole. È sempre bello godersi il momento!
Giardini di Villa Melzi
Villa Melzi fu costruita all’inizio del XIX secolo dall’architetto Giocondo Albertolli per Francesco Melzi d’Eril come residenza estiva. Questa magnifica casa è circondata da un grande giardino all’inglese, con una piccola cappella, statue egizie e un busto di Napoleone Bonaparte.
Potete trovare tutte le informazioni su Villa Melzi direttamente sul loro sito web.
Dove alloggiare a Bellagio?
Essendo Bellagio una città turistica, troverete numerosi alloggi sia in loco che nelle vicinanze.
Si consiglia di soggiornare nel centro di Bellagio. Come potete vedere, le strutture ricettive ben posizionate a Bellagio sono poche, quindi vi consigliamo di prenotare con il maggior anticipo possibile.
Ecco un secondo indirizzo che abbiamo individuato se il primo era al completo.
Hébergement à Bellagio : Hotel Bellagio en plein centre de Bellagio, hôtel confortable, très propre, vous pourrez profiter d’une jolie vue sur le lac depuis la terrasse de l’hôtel et le petit-déjeuner est copieux. Un dernier point important pour profiter pleinement de votre séjour, l’emplacement est idéal, en plein centre et à deux pas de l’embarcadère.
Le personnel vous donnera de bons conseils. Bref, nous avons adoré ! Petit parking sur place ce qui est rare à Bellagio.
Hotel Fioroni, nous vous proposons également une adresse à 20 minutes à pied de Bellagio, car les hébergements dans le centre de Bellagio sont rapidement complets. L’hôtel propose de belles chambres très propre. Excellent petit déjeuner avec un beau choix sucré et salé. parking gratuit et une belle vue sur le lac.
Le grand hôtel Villa Serbelloni à Bellagio, une belle adresse très chic, avec piscine intérieure et extérieure ainsi qu’un accès direct au lac pour la baignade avec ponton et plongeoir.
Cercate una sistemazione per il vostro soggiorno sul Lago di Como? Per facilitare la vostra visita, abbiamo incluso un articolo che descrive ivillaggi più interessanti in cui soggiornare sul Lago di Como, oltre ai nostri migliori indirizzi di hotel.
Come si arriva a Bellagio?
Se vi trovate in Lombardia, potete facilmente raggiungere Bellagio in auto da Milano o da Como. Ovviamente consigliamo di prendere un battello da Como.
Da Como
Al porto di Como si può facilmente prendere uno dei bus navetta che servono le varie città del lago: Como, Menaggio, Varenna, Lecco… Tutte le informazioni sugli orari e i prezzi dei battelli sono disponibili qui.
Potrete scattare numerose foto del lago. Avrete anche una vista eccezionale su tutte le città e i villaggi che si affacciano su questo lago. È così che ci siamo divertiti a scoprire Bellagio, le sue magnifiche ville e i suoi hotel.
Da Milano
➡️ Se desiderate risparmiare tempo e lasciarvi guidare, potete prenotare il vostro biglietto per un’escursione sul Lago di Como, in autobus, con soste nei villaggi più belli, Côme, Bellagio e Varenna nonché una crociera di un’ora sul lago per godere delle splendide viste panoramiche.
➡️En In auto, ci vogliono circa 1 ora per raggiungere l’incantevole villaggio di Bellagio.
Location de voiture: Pour comparer les prix des locations nous vous conseillons le site RentalCars qui compare le prix de centaines d’entreprises de location de voiture pour trouver le meilleur prix. Pour vous donner une idée de tarif, nous avons trouvé une voiture pour 50€ par jour, à l’aéroport de Milan.
Quando visitare Bellagio?
Bellagio è una città magnifica, che non vi stancherà mai. Si può gustare in qualsiasi periodo dell’anno. Ma se non volete troppi turisti, potete andare nei mesi di aprile, maggio e giugno.
È un periodo in cui il tempo è bello e caldo abbastanza per godersi il lago, le sue belle spiagge e le città circostanti.
Ufficio del Turismo di Bellagio
L’Ufficio del Turismo di Bellagio si trova al numero 2 di Via del Baccio. È possibile contattarli per telefono o per e-mail. È possibile contattarli telefonicamente al numero 031 96715. Il sito dell’Ufficio del Turismo di Bellagio è www.bellagiolakecomo.com
Come potete vedere, abbiamo apprezzato il fascino antico di Bellagio. Anche se la città è piccola, è un luogo piacevole per trascorrere qualche giorno sulle rive del Lago di Como.
Idee per attività sul Lago di Como!
Per esplorare appieno il lago, ecco le 3 attività che riteniamo più interessanti!
Partiamo per un tour del lago e delle sue città più belle da Milano, una giornata indimenticabile a bordo di una barca a vela per godere di panorami incredibili, o un’esplorazione della città di Como su una bici elettrica per i più sportivi!
Non dimenticate di leggere attentamente la descrizione per scoprire cosa è realmente incluso, in modo da poter sfruttare al meglio la vostra escursione.
Noleggiare una barca sul lago di Como
Esplorare Il lago di Como in barca è un’attività da non perdere durante il vostro soggiorno!
Vi auguriamo un viaggio fantastico! Non esitate a scriverci qui sotto per farci sapere se state programmando questo viaggio o per farci domande qui o su Instagram: saremo lieti di rispondervi.