Turismo a Bari: i nostri must [carte]

Bari, con il suo aeroporto internazionale, sarà sicuramente la vostra porta d’ingresso durante il vostro soggiorno in Puglia.

Cogliete l’occasione per scoprire il fascino del suo centro storico medievale, nel Borgo Antico, dove le “mamme” italiane preparano per strada le delizioseorecchiette, pasta fresca a forma di orecchio.

In questo articolo abbiamo messo insieme un itinerario da seguire a piedi, con tutti i nostri indirizzi migliori di Bari per non perdervi nulla! Vi auguriamo una buona lettura.

Bari

Come si arriva a Bari?

L’aeroporto internazionale, Bari-Palese Macchie o Aeroporto Karol Wojtyła, è il più grande della regione Puglia e si trova a soli 20 minuti da Bari. Dalla Francia si possono trovare voli a partire da 40 euro.

Vi consigliamo il sito Skyscanner, che noi utilizziamo generalmente, per confrontare i prezzi di diverse compagnie aeree e trovare il vostro volo al miglior prezzo.

Il modo migliore per raggiungere il centro città è prendere l’autobus 16, che collega l’aeroporto al centro città in 45 minuti e costa circa 1,5 euro.

Cosa si può fare a Bari in 1 giorno?

Il nostro itinerario con i punti salienti sulla nostra mappa

Il nostro itinerario inizia a Borgo Murattiano, con le sue strade larghe e diritte, per ammirare due edifici che non possono essere ignorati.

Poi vi porteremo nel Borgo Antico, il cuore della città murata, per ammirare le sue belle facciate, entrare nelle sue belle chiese e assistere alla preparazione delle famose orecchiette. Infine, potete concludere la vostra visita passeggiando lungo la costa fino alla spiaggia di Bari.

1. Palazzo Mincuzzi

È uno degli edifici più interessanti di Bari , con la sua architettura liberty. Questo magnifico palazzo appartiene alla famiglia Mincuzzi , che lo costruì nel 1928.

La sua facciata si distingue per le decorazioni esuberanti e l’ imponente cupola. Poi si possono visitare gli interni in marmo, oggi adibiti a boutique.

Bari

2. Teatro Petruzzelli

È un edificio imperdibile, con la sua fotogenica facciata rossa. Questo magnifico teatro è stato costruito all’inizio del XX secolo e completamente restaurato dopo un incendio.

Una visita guidata di circa un’ora permette di visitare gli interni decorati con decorazioni dorate e di conoscere meglio la storia di questo teatro.

I biglietti ridotti partono da soli 10 euro sul sito ufficiale del teatro.

Bari

3. Piazza del Ferrarese

È una piazza ampia e ariosa, ricca di caffè e ristoranti, che contrasta con le strette vie della città vecchia di Bari, da cui si può vedere il mare e il lungomare, la passeggiata che costeggia la costa.

Bari

4. Via delle Orecchiette e le sue orecchiette

Il nome di questa pasta deriva dalla sua forma: un disco concavo, liscio da un lato e ruvido dall’altro, che ricorda un piccolo orecchio.

Vale la pena di fare un salto in questa stradina per vedere le mamme italiane che preparano le orecchiette e poi le acquistano direttamente (5 euro al kg), da consumare velocemente, dopo qualche giorno, senza conservanti garantiti!

Bari

5. Il “castello normanno” svevo di Bari

Si consiglia di visitare questo“castello normanno” del XII secolo. È una fortezza imponente, con le sue dimensioni e il suo aspetto austero proprio nel centro della città, che si può visitare dall’esterno.

D’altra parte, non consigliamo di visitare l’interno, anche se il prezzo è molto interessante a 3 euro e c’è ben poco in mostra.

Bari

6. La Cattedrale di San Sabino

È una cattedrale grande e bella, con un bel rosone romanico costruito nel XII secolo e un enorme campanile che si vede da lontano. Costruita sui resti di una chiesa bizantina, nella cripta si possono vedere i pilastri ricoperti di legno dipinto.

7. Luogo Mercantile

È la piazza del cuore del quartiere storico, dove ci si può fermare per un gelato prima di riprendere la passeggiata tra le stradine.

Bari

8. Basilica di San Nicola

Un altro edificio religioso, come vedrete non mancano nella regione!

Questa basilica è una tappa obbligata del centro storico e la sua facciata imponente e sobria è un vero e proprio invito a visitarne l’interno. Costruita nell’XI secolo, la sua architettura massiccia, fiancheggiata da due robuste torri quadrate, ricorda più da vicino i contorni di un castello. E in effetti è stato utilizzato come castello in diverse occasioni nel corso della sua storia, quindi non c’è da stupirsi!

Durante la visita, non dimenticate di ammirare il magnifico soffitto dipinto e la piccola cripta.

Questo nome ci ricorda qualcosa, ed è normale, perché si tratta del famoso San Nicola che viene festeggiato a dicembre in alcuni Paesi europei (Paesi Bassi, Serbia, Ucraina…).

Bari

9. Una passeggiata sul Lungomare (Porto di Bari)

Una delle più belle dighe del sud Italia, si consiglia di partire dalla Capitaneria di Porto e di scendere a piedi fino alla spiaggia artificiale di Pane e Pomodoro.

Si può godere di una splendida vista sul Mare Adriatico e sulla città vecchia, oppure rilassarsi su una delle tante panchine.

10. La spiaggia di Pane e Pomodoro

È una spiaggia artificiale a pochi minuti a piedi dal centro di Bari, ideale per rilassarsi a fine giornata dopo una visita alla città. Potete stendere il vostro asciugamano sulla sabbia o sulle rocce.

Bari

Idee per attività e visite guidate a Bari

Bari è ricca di attività, quindi prenotate le vostre escursioni prima di partire per non perdere tempo una volta arrivati:

➡️Réservez il vostro tour guidato in bicicletta della durata di 2 ore, è una visita guidata ideale per visitare le principali punti di interesse della città (Basilica di San Nicola, Cattedrale di San Sabino, Castello Svevo, teatri, piazze principali, ecc.) in un breve lasso di tempo, e la vostra guida locale vi darà molti consigli su come raggiungerli. dettagli e aneddoti legato alla storia e all’architettura di Bari!

➡️Si Se non siete appassionati di ciclismo, potete prenotare una visita guidata in segway(un veicolo elettrico monoposto) della durata di 1 ora, per scoprire quanti più luoghi possibili e conoscere tantianeddoti su Bari nel minor tempo possibile!

➡️Dernière Un’attività consigliata è una crociera in barca a vela di mezza giornata lungo la costa pugliese con partenza da Bari. Potreste anche avvistare dei delfini (molto comuni nel Mediterraneo), nuotare nelle acque cristalline o fermarvi a visitare Bari, per una giornata indimenticabile!

Bari
Visita guidata in segway di Bari

Le spiagge più belle di Bari

Le spiagge più belle della zona si trovano a soli 15 chilometri a sud di Bari.

Lama Monachile è una delle spiagge più belle della Puglia, con acque cristalline incastonate tra le rocce dell’incantevole borgo di Polignano a Mare.

Bari


Spiaggia la Scaletta è una spiaggia a pochi minuti da Monopoli, con sabbia bianca e acqua traslucida. Per un divertimento ancora maggiore, ci sono diverse piccole calette tra cui scegliere.

Bari

La Spiaggia di porto marzano, sempre a pochi chilometri da Monopoli e a 20 minuti daAlberobello, è una magnifica insenatura con sabbia e acqua limpida. È il luogo perfetto per un pomeriggio di relax.

Informazioni pratiche (noleggio auto, hotel e ristoranti)

Dove posso noleggiare un’auto?

Il modo migliore per muoversi in Puglia è noleggiare un’auto. Questo significa che sarete liberi di muovervi e potrete fermarvi per le pause fotografiche quando vorrete.

Comment louer une voiture ?

Location de voiture: Pour comparer les prix des locations nous vous conseillons le site RentalCars qui compare le prix de centaines d’entreprises de location de voiture pour trouver le meilleur prix. Pour vous donner une idée de tarif, nous avons trouvé une voiture pour 60€ par jour, à l’aéroport de Bari.

Un hotel di charme nel centro della città

Il Pumo – Apulian Rooms Bari Piazza Moro, si trova a 10 minuti a piedi dalla città vecchia. Le camere sono confortevoli, ben arredate e pulite. Avrete completa autonomia per entrare e uscire dai locali, grazie a un semplice sistema di codici. Questo ci ha permesso di avere una totale autonomia durante il nostro soggiorno.

Bari
Il Pumo – Camere pugliesi Bari Piazza Moro

Dove si possono gustare le raffinate specialità italiane?

  • Magda’s è una panetteria dove potrete gustare deliziosi arancini, focacce e altri piatti del giorno, ma non contate le calorie!
  • Mastro Ciccio, per deliziosi panini, hamburger e pizze preparati con prodotti locali accuratamente selezionati!
Bari

Cosa fare in Puglia

Potete anche approfittare dell’opportunità di dormire in un’incredibile Masseria, luoghi eccezionali con piscine incredibili, l’equivalente delle nostre chambres d’hôtes.

Bari

Vi auguriamo un viaggio fantastico! Non esitate a lasciarci un commento o 5 stelle qui sotto se state pianificando questo viaggio, o a farci qualsiasi domanda, qui o su Instagram. Saremo lieti di rispondervi.

Donnez une note à cet article :
0 avis (0/5)
Partagez notre article
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Floriane
Floriane
Je m'appelle Floriane, aventurière et passionnée de voyages depuis mon plus jeune âge. J'aime plus que tout partager nos récits et astuces de voyage avec vous. Nous aimons les escapades courtes ainsi que les voyages longs. Ce blog est né après notre Tour du Monde en sac à dos. Nous avons également réalisé un tour d'Europe en famille.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.