Quando abbiamo pianificato il nostro soggiorno a Stoccolma, ci siamo subito resi conto che si trattava di una città che si affacciava sul Mar Baltico. Avevamo anche visto dei reportage che esaltavano la bellezza dell’arcipelago di Stoccolma. Non vedevamo l’ora di esplorare questo angolo di Svezia, con le sue numerose isolette e le case di legno colorate immerse nel verde.
Per questo abbiamo preparato con cura le nostre gite in barca, con l’aiuto di amici espatriati nella capitale svedese. Di seguito vi illustriamo le diverse opzioni per esplorare l’arcipelago di Stoccolma in barca e la nostra opinione.
Come visitare l’arcipelago di Stoccolma in barca? [carte]
La città di Stoccolma si estende su 14 isole ed è nota anche come la Venezia del Nord. L’arcipelago di Stoccolma ne conta circa 25.000! Non si tratta quindi di un fiordo come molti altri in Norvegia, ma di un arcipelago di isole.
Durante il tour gratuito a piedi, la nostra guida ci ha detto che tutto ciò che emerge dall’acqua e non è coperto dalla marea è considerato un’isola.
Esistono diverse opzioni per visitare l’arcipelago di Stoccolma in barca, a seconda del tempo che si vuole dedicare a questa attività. Se hai fretta, puoi optare per una crociera organizzata o per un breve viaggio sui traghetti pubblici.
Se vuoi trascorrere un giorno nell’arcipelago di Stoccolma, puoi noleggiare una barca o andare con una compagnia privata all’isola più vicina, Vaxholm, o a Grinda. Vi spieghiamo tutto qui di seguito!
Crociera guidata dell’arcipelago
In barca
Preferito ❤️: Per risparmiare tempo, puoi optare per una crociera interamente organizzata della durata di 2,5 ore, che ti regalerà splendide vedute di Stoccolma e ti porterà in profondità nel suo lussureggiante arcipelago.
La guida vi fornirà molte informazioni sulla capitale svedese e sul suo splendido arcipelago. È un’opzione eccellente se volete dedicare solo poche ore a questa attività.
Sebbene alcuni percorsi siano ghiacciati, altri rimangono aperti tutto l’anno, quindi puoi fare una crociera durante il tuo soggiorno a Stoccolma in inverno.
Strömma Turism, che gestisce la crociera, gode di un’ottima reputazione. Abbiamo dei bellissimi ricordi di questa crociera attraverso le isole del Mar Baltico.
➡️ Ti consigliamo di prenotare in anticipo i biglietti per una crociera nell’arcipelago di Stoccolma (circa 30€ a persona), soprattutto durante la stagione turistica, poiché queste escursioni sono molto popolari e il numero di posti è limitato.
In autobus anfibio
Abbiamo scoperto questi fantastici autobus che attraversano il centro di Stoccolma. Non potrete perdervi questi grandi autobus dipinti con l’effigie di una balena, in blu o rosa, che percorrono le strade della città e poi si trasformano in “barca” per fare una crociera lungo la costa dell’isola di Södermalm.
Abbiamo cercato online e per un’ora l’autobus vi porta attraverso le strade di Stoccolma e del suo arcipelago. Secondo le recensioni, si tratta di un’esperienza sorprendente e piacevole. Se lo provate, non esitate a darci la vostra opinione nella sezione commenti.
Battello con trasporto pubblico
Dato il prezzo esorbitante del biglietto (3,5 euro), abbiamo optato per un pacchetto di 72 ore con accesso illimitato a tutti i trasporti pubblici e ai traghetti. Vengono utilizzati come autobus per collegare le isole tra loro. Informazioni e prezzi sul sito ufficiale dei trasporti urbani di Stoccolma.
Abbiamo quindi approfittato dell’opportunità di fare un piccolo giro sul battello-bus per provarlo. Questo richiede un po’ di organizzazione, dato che il primo viaggio non ci ha portati in nessun posto dove volevamo andare.
Vi raccontiamo tutto (il percorso è indicato in rosa sulla nostra mappa). L’autobus 82 ci ha portato dal centro storico (fermata Slussen kajen) al parco tematico Tivoli Grona Land (fermata Allmänna gränd), sull’isola museo di Djaurgarden. Potete anche fermarvi a visitare i vari musei di Stoccolma, tra cui il Museo Vasa e il Parco Skansen.
Abbiamo poi preso l’autobus 80 fino al terminal di Frihamnen. Il tempo è stato ottimo e la passeggiata è stata piacevole, della durata di 30 minuti (quindi molto veloce). Abbiamo visto delle bellissime case, dei moais e persino una giraffa! Ma non ci ha permesso di addentrarci abbastanza nell’arcipelago per i nostri gusti.
Se non volete preoccuparvi di capire come funzionano i trasporti pubblici ed evitare di commettere errori come abbiamo fatto noi, potete optare per gli autobus con più fermate e/o i battelli che vi porteranno direttamente alle attrazioni di Stoccolma. È possibile salire e scendere dall’autobus/battello a piacimento.
Gita di un giorno da Stoccolma all’isola di Vaxholm
Io e Floriane abbiamo scelto questa opzione durante il mio primo viaggio a Stoccolma. È una delle cose da fare a Stoccolma. Per raggiungere Vaxholm da Stoccolma, i traghetti della Waxholmsbolaget effettuano servizi regolari tra diverse isole dell’arcipelago, tra cui Vaxholm e Gringa.
Il pagamento viene effettuato sulla barca. Il terminal da cui partono i traghetti della compagnia è “Strömkajen”, (punto arancione sulla nostra mappa) a sud del quartiere di Norrmalm e vicino al quartiere di Gamla Stan.
Vaxholm: l’isola più vicina a Stoccolma
Vaxholm è l’isola più nota e più vicina, a circa 1 ora di navigazione dal centro storico. Vi consigliamo di consultare bene gli orari sul sito web della compagnia, perché non è facile orientarsi sul posto. (I biglietti costano circa 15 euro, pagabili a bordo con carta di credito).
Una volta arrivati, potrete visitare la cittadina di Vaxholm e la sua fortezza, per poi proseguire lungo la costa per esplorare una parte di quest’isola incontaminata. Se il tempo lo permette, potrete cogliere l’occasione per fare il bagno in una delle più belle spiagge di Stoccolma. Le piccole e colorate case di legno sono sempre splendidamente decorate. Ci è piaciuto molto passeggiare in questo ambiente naturale e verde. Potete anche raccogliere qualche bacca per una meritata pausa. La Svezia è sicuramente una delizia per gli amanti della natura. Prevedere 1 giorno per questa fuga!
Se non avete voglia di organizzare da soli questa escursione, potete anche optare per una crociera di un giorno intorno all’arcipelago a bordo di una magnifica barca a vela (massimo 10 persone).
Fuga sull’isola di Grinda
Avevamo esitato con l’isola di Grinda (stessa compagnia), che è più lontana (2 ore dal centro di Stoccolma, compreso un viaggio di andata e ritorno di 4 ore), perché è possibile noleggiare kayak per girare l’isola. Ecco alcune informazioni condivise da una nostra amica espatriata (grazie, Coline, se ti capita di passare di qui) che terremo a mente per il nostro prossimo viaggio a Stoccolma. Le imbarcazioni partono da questo punto (indicato in viola sulla nostra mappa)
Noleggio barche private
Naturalmente, la cosa migliore da fare è noleggiare una barca privata, in modo da poter esplorare l’arcipelago al proprio ritmo e godersi una nuotata (se non si ha troppo freddo) in tutta tranquillità.
Non fatevi prendere dal panico se siete alle prime armi con la vela: potete noleggiare una barca con o senza patente e con o senza skipper. In breve, troverete sicuramente un pacchetto adatto alle vostre esigenze.
Per noleggiare la vostra barca, vi consigliamo di utilizzare la piattaforma Samboat. È molto semplice, hanno la gamma più completa di servizi di noleggio barche e il loro sito web è così facile da usare!
Si inserisce la località“Stoccolma“, poi le date, quindi si può filtrare per tipo di barca (motoscafi, case galleggianti, piccole imbarcazioni…), con o senza patente, con o senza skipper: insomma, c’è l’imbarazzo della scelta.
Dove alloggiare a Stoccolma?
Per vivere al meglio la città, ti consigliamo di dormire nei quartieri Norrmalm e Östermalm di Stoccolma. Per chi ha un budget ridotto, il quartiere di Södermalm può essere una buona alternativa.
– Preferito ♥ : Hotel Birger Jarl, quartiere Noormalm (il posto migliore dove dormire secondo noi): la posizione dell’hotel è perfetta per visitare il centro di Stoccolma a piedi. In un bellissimo edificio completamente rinnovato, il nostro alloggio era spazioso con un mini-frigo e arredato con cura, con un ottimo rapporto qualità-prezzo e ti fa sentire come a casa. Ci torneremo sicuramente.
– Economico € : Il City Backpackers Hostel è un ostello della gioventù splendidamente decorato, sicuramente il migliore per rapporto qualità-prezzo a Stoccolma, 75 € in camera doppia nel quartiere alla moda di Sodermalm (uno dei nostri preferiti). Vi ho soggiornato durante la mia prima visita a Stoccolma (Floriane).
Guarda gli gli alloggi più votati di Stoccolma
Vi auguriamo un buon viaggio e non perdetevi i musei di Stoccolma, dove potrete imparare divertendovi (sì, è possibile)!
Non esitate a lasciarci un commento o 5 stelle qui sotto, per farci sapere se state organizzando questo viaggio o per farci domande, qui o su Instagram, e saremo lieti di rispondervi.