L’Italia è una destinazione rinomata per la bellezza delle sue città e la ricchezza della sua offerta culturale. Milano non fa eccezione, con oltre 60 musei e gallerie d’arte in città!
Quando visitate Milano, troverete sicuramente qualcosa di vostro gradimento, dai musei d’arte e di storia ai monumenti. È ovviamente un’attività ideale quando piove o in inverno per riscaldarsi!
Di seguito, abbiamo elencato i migliori musei e attività da fare in casa, con tutte le informazioni pratiche necessarie (prezzi, giorno libero, adatto alle famiglie, link per prenotare i biglietti, ecc.) e la loro posizione sulla nostra mappa, per rendere il vostro soggiorno a Milano il più semplice possibile!
Sommaire
- 1. L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, un’opera che non può essere ignorata
- 2. La Pinacoteca di Brera, il più grande museo d’arte del mondo
- 3. Museo del Duomo, Cattedrale di Milano
- 4- Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
- 5. La Scala: un teatro leggendario
- 6. Pinacoteca Ambrosiana: il Codice di Leonardo da Vinci
- 7. Museo Leonardo3: un museo interattivo
- 8. Villa Necchi Campiglio: villa milanese di classe media
- 9. Stadio e Museo Giuseppe Meazza
- 10. Novecento: museo d’arte contemporanea
- 11. Il castello degli Sforza
- 12. Fondazione Prada
- 13. Il Palazzo Reale di Milano
- 14. Museo di Storia Naturale di Milano
- I migliori musei sulla nostra mappa
- Cosa si può fare a Milano quando piove o in inverno?
- Dove alloggiare a Milano?
1. L’Ultima Cena di Leonardo da Vinci, un’opera che non può essere ignorata
Da non perdere durante il vostro soggiorno a Milano, questo museo ospita un’unica opera, ma non un’opera qualsiasi: la famosissimaUltima Cena di Leonardo da Vinci.
Il dipinto è esposto in una sala del convento di Santa Maria delle Grazie. Il tempo di visita autorizzato è di 15 minuti, non di più.
Si consiglia pertanto di arrivare in anticipo. È un po’ corto, ma è un dipinto imperdibile, e questo calibro significa che il numero di visitatori può essere limitato in ogni fascia oraria, consentendo all’opera di essere apprezzata appieno.
Le aree del prima e del dopo presentano spiegazioni ben fatte sullastoria dell’opera e del suo restauro. Si può anche visitare la chiesa di Santa Maria delle Grazie per il suo grazioso chiostro.
Prezzo : € 15 intero per 15 minuti di accesso (gruppo di non più di 18 persone) – Prezzo ridotto € 13 per i giovani dai 18 ai 25 anni – gratuito per i minori di 18 anni – foto possibili senza flash
➡️Réservez votre ticket sur le site officiel le calendrier est disponible tout en bas de la page internet
➡️Réservez votre visite guidée de la Cène de Léonard de Vinci, c’est une visite guidée idéale pour connaître les détails et anecdotes liés à ce tableau mythique, pour un prix intéressant sachant que les billets d’entrée sont inclus, vous n’aurez pas à vous en occuper !
2. La Pinacoteca di Brera, il più grande museo d’arte del mondo
La Pinacoteca di Brera è un museo d’arte che ospita capolavori di grandi pittori come Raffaello, Rembrandt, Tintoretto, Caravaggio, Boccioni e Modigliani, esposti in 38 sale.
Per facilitare la visita, le opere sono disposte cronologicamente e raggruppate in base alla scuola di appartenenza.
Prezzo : € 15 intero – ridotto € 2 per i giovani dai 18 ai 25 anni – gratuito per i minori di 18 anni e gli studenti e la prima domenica di ogni mese – audioguida: € 5
➡️Réservez votre ticket et votre créneau horaire sur le site officiel
➡️Réservez votre visite guidée de la Pinacothèque de Brera et de son quartier. Cette visite guidée de 2h, en petit groupe, vous permettra d’aller à l’essentiel et d’en apprendre davantage sur les œuvres majeures présentent dans chaque pièce puis vous explorerez également l’adorable quartier de Brera, le billet d’entrée au musée est inclus.
3. Museo del Duomo, Cattedrale di Milano
Quando siete a Milano, non potete perdervi la sua imponente e magnifica cattedrale, il Duomo.
Il sito della cattedrale è suddiviso in 4 aree: l’interno della cattedrale, la terrazza panoramica, un museo e una zona archeologica.
Vi consigliamo vivamente di visitare l’interno e le sue magnifiche terrazze. Per non parlare del suo museo, aperto dal 2003.
Si trova sotto la chiesa del Duomo e ospita molti dei manufatti della cattedrale, oltre a opere di artisti contemporanei. Vetrate, oggetti religiosi, arazzi arazzi Ma soprattutto statue e doccioni recuperati in situ e restaurati in vari gradi di bellezza.
Prezzo (solo per il museo) : 7,5 € intero – 4 € ridotto 6-17 anni – 1,50 € sotto i 6 anni
Per saperne di più, consultate le diverse opzioni di tour e i relativi prezzi – ideali per le famiglie.
1- ➡️Notre recommandation : nous vous conseillons d’acheter votre billet d’entrée, groupé, coupe-file, pour l’intérieur de la cathédrale, son musée et ses terrasses panoramiques (accès escaliers ou ascenseur ) et audio guide en option.
2- Si vous souhaitez privilégier un seul espace, nous vous recommandons :
➡️Soit d’acheter votre billet d’entrée, coupe-file, uniquement, pour l’intérieur de la cathédrale et le musée.
➡️ Soit d’acheter votre billet d’entrée, uniquement, pour les terrasses panoramiques (accès escaliers ou ascenseur), si vous souhaitez profiter pleinement de ce lieu incroyable.
3- Si vous souhaitez profiter pleinement de cette visite pour en apprendre davantage sur l’histoire de la cathédrale et entendre toutes les anecdotes liées à la cathédrale, nous vous recommandons de :
➡️ Réservez votre visite guidée de la Cathédrale de Milan, c’est une visite guidée en français, d’1h30 avec accès à l’intérieur de la cathédrale et aux terrasses panoramiques, pour un prix très attractif sachant que les billets d’entrée, coupe file, sont inclus
4- Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
È uno dei musei più visitati di Milano. Questo museo scientifico altamente informativo, adatto a grandi e piccini, richiede circa 2 ore di visita.
Il museo copre una vasta gamma di argomenti, tra cui l’aerospaziale, i trasporti, il clima, le comunicazioni e, naturalmente, le grandi invenzioni di Leonardo da Vinci, con una spiegazione completa e dettagliata di ogni opera.
Insomma, una tappa obbligata quando si visita Milano!
Prezzo : 10 euro intero – 7,5 euro ridotto per i bambini dai 3 ai 25 anni – gratis per i bambini sotto i 3 anni – ideale per le famiglie
➡️Réservez vos billets d’entrée, coupe-file, pour ne pas perdre de temps le jour de votre visite et être certain d’avoir des places !
5. La Scala: un teatro leggendario
La Scala di Milano, in italiano Teatro alla Scala, fu costruita nel 1778. Come suggerisce il nome, si tratta di un bellissimo teatro da 3.000 posti, con un programma che attira gli amanti dell’opera da tutto il mondo.
Il teatro dispone di un museo con una ricca collezione di dipinti legati al mondo dell’opera e di oggetti legati al teatro, tra cui costumi e busti….
Prezzo : € 9 intero, € 6 ridotto per studenti e bambini sotto i 13 anni – sotto i 12 anni gratis – prezzo famiglia
➡️Réservez votre billet pour le théâtre et le musée sur le site officiel
➡️Réservez votre visite guidée, en français, du théâtre et du musée de la Scala, d’une durée d’1 heure pour tout savoir sur ce lieu mythique et emblématique italien.
6. Pinacoteca Ambrosiana: il Codice di Leonardo da Vinci
È un piccolo museo, con visita di 2 ore, in un bell’edificio che ospita al centro una grande biblioteca con un’interessante e ricca collezione di pittori italiani. Con una bella sezione su Leonardo da Vinci, compresi i disegni delle sue invenzioni.
I pezzi chiave sono i disegni del Codice Atlantico (circondati da una teca) e il “ Ritratto di Musico “, due importanti opere di Leonardo da Vinci.
Prezzo : 16,5 euro intero – 11,5 euro ridotto per ragazzi dai 14 ai 18 anni e studenti – gratis per i minori di 14 anni – ideale per le famiglie – audioguide 3 euro, in inglese e italiano alla biglietteria
➡️Réservez vos billets pour la Pinacothèque Ambrosienne et le Codex de Léonard de Vinci, pour gagner du temps le jour de votre visite !
7. Museo Leonardo3: un museo interattivo
Questo museo interattivo espone le principali invenzioni di Leonardo da Vinci. Troverete una serie di modelli e immagini 3D (oltre 200) ricostruiti a partire dai disegni e dagli scritti dell’inventore.
È un museo ideale per le famiglie, in quanto vi sono diverse ricostruzioni su schermo tattile in cui bisogna ricreare l’invenzione.
Prezzo : 14 euro intero – 11 euro ridotto per gli studenti – 9 euro per i bambini dai 7 ai 18 anni – 1 euro per i bambini sotto i 6 anni – gratis per i bambini sotto i 14 anni – prezzo famiglia – audioguide 4 euro, in francese (tutti i pannelli sono in inglese e italiano)
➡️Réservez vos billets et votre audio guide pour gagner du temps le jour de votre visite.
8. Villa Necchi Campiglio: villa milanese di classe media
Si tratta di una magnifica villa borghese costruita tra il 1932 e il 1935 in stile art déco. Apparteneva alla famiglia italiana dei Necchi.
Durante la visita, potrete curiosare nelle diverse stanze della casa, distribuite su 3 piani, dove sono ancora presenti molti mobili, statue, dipinti e oggetti decorativi. La casa è circondata da un grande parco alberato con una bella piscina al centro.
Un’oasi di pace e natura nel cuore di Milano. Un’occasione imperdibile per gli amanti dell’arte e dell’architettura.
Prezzo : 14 euro intero – 9 euro ridotto per i ragazzi dai 18 ai 25 anni – 6 euro ridotto per i ragazzi dai 6 ai 18 anni – gratis per i bambini sotto i 6 anni – ideale per le famiglie, i bambini entreranno facilmente nel vivo della visita – Visita guidata in italiano e inglese
➡️Réservez votre billet sur le site officiel
9. Stadio e Museo Giuseppe Meazza
Uno stadio leggendario e una tappa obbligata per gli appassionati di calcio ! Una visita allo stadio e ai suoi spogliatoi è un’occasione incredibile per scoprire il campo di gioco delle due grandi squadre di Milano.
Il museo è un po’ piccolo, con solo alcune magliette e tazze in mostra… Ma il motivo principale per cui sarete lì è scoprire lo stadio!
Prezzo : € 30 intero – € 23 ridotto per bambini da 6 a 14 anni – gratuito per bambini sotto i 6 anni – ideale per le famiglie
➡️ Réservez vos billets pour entrer dans le stade, les vestiaires et dans le musée (audio guide inclus)
10. Novecento: museo d’arte contemporanea
È il museo d’arte contemporanea di Milano, ospitato in un magnifico edificio accanto al Duomo, che offre una bella collezione di artisti del Novecento e di altri pittori internazionali a un prezzo contenuto.
Più piccolo e apprezzabile, si può godere di una bella vista su Piazza del Duomo e sulla Galleria Vittorio Emanuele.
Prezzo: intero 5 € – ridotto 3 € per i giovani dai 18 ai 25 anni e gli studenti – gratuito ogni primo e terzo martedì del mese dopo le 14:00
➡️Réservez vos billets d’entrée pour le site officiel du Novecento
11. Il castello degli Sforza
Il Castello Sforzesco (in italiano Castello Sforzesco), situato alla fine di via Dante, contrasta con la modernità di Milano. È famosa anche per essere stata ricostruita da importanti artisti italiani come Leonardo da Vinci e Michelangelo.
Oggi ospita diversi musei. È possibile visitare gratuitamente i giardini del castello per rilassarsi e ammirare il fossato e le splendide facciate…
L’interno del castello ospita una serie di mostre. Qui si trovano collezioni di arte antica, opere di Leonardo da Vinci e Michelangelo, un museo di strumenti musicali e una bella biblioteca. In breve, prevedete ben 3 ore per la vostra visita!
Biglietti: intero 13,5 euro – ridotto 11 euro 18-25 anni e studenti – gratis per i minori di 17 anni
➡️Réservez, à l’avance, votre billet d’entrée au château des Sforza avec audioguide numérique
12. Fondazione Prada
La Fondazione Prada è un museod’arte contemporanea con mostre che cambiano regolarmente.
Vi consigliamo di aggiungere questo museo alla vostra lista di cose da vedere a Milano, per ammirare l’incredibile trasformazione di questa ex distilleria, realizzata dall’architetto Rem Koolhaas.
La fondazione si trova vicino alla fermata di Porta Romana (linea gialla) nella zona sud-est di Milano.
Biglietti: intero € 15 – ridotto € 12 18-25 anni e studenti – gratis per i minori di 18 anni
13. Il Palazzo Reale di Milano
Il Palazzo Reale di Milano, conosciuto localmente come “Palazzo Reale”, situato accanto al Duomo nel centro storico, è una tappa obbligata.
Con le sue facciate maestose e le sue sale decorate, il palazzo offre un viaggio attraverso le epoche, riflettendo i vari periodi artistici e storici che ha attraversato.
Il Palazzo Reale di Milano è oggi un museo e una galleria d’arte che ospita mostre temporanee e permanenti di fama internazionale. Vi consigliamo di dare un’occhiata al programma. Ci siamo stati durante la mostra temporanea di opere diEdward Hopper. Una magnifica collezione che ci è piaciuta molto.
Prezzi: intero € 17 – ridotto € 13 per 18-25 anni e studenti – gratuito per i minori di 5 anni
14. Museo di Storia Naturale di Milano
È il Museo diStoria Naturale di Milano. Il museo ospita una ricca collezione suddivisa in diverse sezioni, tra cui geologia, paleontologia, zoologia e botanica. Le sue mostre sono rinomate per essere educative e accattivanti, il che lo rende un museo ideale per i bambini.
Particolarmente degna di nota è la sezione paleontologica, che presenta un’impressionante collezione di fossili che raccontano la storia della vita sulla Terra, dai primi organismi ai giganteschi dinosauri.
Prezzi: intero 5 euro – ridotto 3 euro per 18-25 anni e studenti – gratuito per i minori di 5 anni
I migliori musei sulla nostra mappa
Cosa si può fare a Milano quando piove o in inverno?
Risponderemo a questa domanda! Naturalmente, oltre a imparare molto e a vedere molto, visitare uno o più degli 11 musei sopra elencati vi permetterà anche di ripararvi dalla pioggia e dal freddo (perché sì, a gennaio e febbraio fa molto freddo)!
Per fare un esempio, siamo stati lì per un fine settimana a gennaio e abbiamo avuto il tempo di vedere l’Ultima Cena, il Duomo e il Museo della Scienza e della Tecnologia di Leonardo da Vinci. Abbiamo esplorato gli altri musei durante le nostre altre visite a Milano, alternando visite all’interno e all’esterno.
Dove alloggiare a Milano?
Non esitate a pernottare a Milano Optate per un alloggio vicino al centro storico, vicino al Duomo! Questo permette di visitare gran parte della città a piedi. La città è piena di hotel sublimi.
Il nostro preferito: l’INTOMILAN Aparthotel Galleria Duomo, situato a pochi minuti a piedi dal Duomo. La posizione dell’hotel è perfetta per visitare Milano. La nostra camera era spaziosa, pulita e ben arredata. Il nostro soggiorno è stato eccellente.
Vi auguriamo un viaggio fantastico! Non esitate a lasciarci un commento o 5 stelle qui sotto, a farci sapere se state programmando questo viaggio o a farci domande, qui o su Instagram. Saremo lieti di rispondervi.